forlani

Così 30 anni fa Berlusconi cambiò la politica
Silvio Berlusconi nel 1994 (Getty Images)
Oggi a Roma la convention per celebrare l’anniversario della messa in onda del video che annunciava la «discesa in campo»: i comunisti non gliel’hanno mai perdonata. Ma se il suo fondatore è scomparso, resistono le idee che animano Forza Italia.
Anche dopo 30 anni la classe dirigente continua a impegnarsi per farsi odiare
Falò del fantoccio di Bettino Craxi durante una manifestazione (Ansa)
Alla vigilia di Tangentopoli un volume condensava il risentimento della società civile. Oggi è tutto diverso, ma non è cambiato niente.
L’uomo del complotto De Benedetti-Agnelli
ANSA
Paolo Cirino Pomicino è l'unico testimonial della vecchia Dc, il cantore ideale del tempo che fu. È ospite fisso delle emittenti tv, dove ammonisce, litiga, sdottoreggia, si arrabbia se qualcuno lo contraddice. E dove racconta la sua versione di quella che è stata la storia di Mani pulite.
Accusato di tutto e del suo contrario: rosiconi scatenati al tiro al bersaglio
ANSA
I giornaloni sono un plotone di esecuzione schierato contro il professore. Con ridicola ansia distruttiva: è un elegante burino, non dice nulla e usa troppe parole, Don Abbondio e Robespierre, colto ma ignorante.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy