fede cristiana

Chi prega campa cent’anni
(iStock)
  • Sempre più ricerche attestano il legame tra frequentazione dei luoghi di culto, salute e longevità. Motivo in più per passare in estate qualche giorno in monastero. Una pratica in crescita pure tra i giovanissimi.
  • Ma occhio alla pseudo devozione delle sette. Due milioni di italiani coinvolti. L’isolamento da lockdown ha facilitato i reclutamenti.
  • «Nella cura dei malati la spiritualità ha un ruolo centrale». La sociologa Stefania Palmisano: «Rispondere ai bisogni religiosi dei pazienti aiuta la guarigione: anche nei nostri ospedali si comincia a capirlo».

Lo speciale comprende tre articoli

Se mi danno dell’integralista non mi offendo
iStock
Spesso si usa l'aggettivo in senso negativo. Ma la fede cristiana o è «integrale» o non è. In una fase storica in cui la democrazia mostra anche un possibile volto oscuro, la «tiepidezza» culturale e politica dei fedeli non potrà certo migliorare la situazione.
Anche a chi non crede conviene
 vivere come se Dio ci fosse
Ansa
Il cardinale Camillo Ruini riprende la riflessione di papa Benedetto XVI sulla pedofilia, un delitto che nasce dalla mancanza di fede e da un uso ridotto della ragione. E propone ai laici di ribaltare l'assunto illuminista.
La tentazione dei teologi moderni: dimenticarsi che esiste il Diavolo
Cardinal Giacomo Biffi (Ansa)
Così il cardinale Giacomo Biffi rileggeva la parabola del seminatore: la zizzania è il male, una realtà misteriosa ma presente. Che tanti religiosi edulcorano, togliendo però significato all'opera di redenzione di Dio.
Alla facoltà teologica della Chiesa insegnano che essere gay è bello
Mario Delpini (Ansa)
Nell'università cattolica dell'Italia settentrionale, il sacerdote Aristide Fumagalli dedica un corso agli omosessuali. All'insegna della modernità, si parla anche di analogie tra matrimonio e unioni di persone dello stesso sesso.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy