concorso

Sul palco di Lady Drink il bancone del bar si tinge di rosa. Nominate le tre vincitrici dell’edizione 2025
Da sinistra, Stefania Nanni, Elena Rossi e Luana Ferraresi
Luana Ferraresi: «Due parole: eleganza e semplicità». Stefania Nanni: «L’importante è sperimentare, ma con il cuore». Elena Rossi: «Quando creo un cocktail è come scrivere un romanzo».
Continua a leggereRiduci
Lady Drink 2025, lo storico concorso per barladies professioniste
iStock. Nel riquadro a sinistra, il logo di Lady Drink

Dal 1996, un evento che celebra il talento femminile nel bartending, tra creatività, tecnica e passione.

Lady Drink torna anche quest’anno, riaffermandosi come riferimento per le professioniste del bartending. Un concorso che ha fatto la storia italiana e non solo, essendo il primo e tuttora unico evento non aziendale dedicato esclusivamente alle barladies. L’edizione 2025 si terrà il lunedì prossimo all’Hotel Nautico di Riccione, con rinnovato impegno nel valorizzare il talento femminile dietro il bancone.

Ideato da Danilo Bellucci, Lady Drink ha visto la luce a Perugia nel 1996 e da allora ha attraversato l’Italia con finali in città come Milano, Roma, Genova. In quasi trent’anni, il concorso ha dato spazio a talenti emergenti, mettendo in risalto l’importanza di creare drink innovativi.

L’evento è anche un’occasione di apprendimento e condivisione. Il settore del bartending ha visto per lungo tempo le donne combattere per ottenere il giusto riconoscimento professionale e questa manifestazione ha contribuito a cambiare la percezione della figura della barlady, oltre pregiudizi e luoghi comuni.

Le concorrenti si sfideranno in tre categorie: pre dinner, after dinner e long drink. I cocktail saranno giudicati da esperti del settore sulla base di estetica, gusto, aroma e decorazione. Inoltre, la giornata sarà arricchita da masterclass e momenti formativi dedicati alle tendenze della mixology.

Grazie al supporto di aziende leader del settore, Lady Drink continua a promuovere l’idea che «bere bene non fa male, bere male non fa bene». Un concetto che esalta la qualità della miscelazione e il ruolo sociale del buon bere.

Concorso dirigenti. Ruffini rischia di finire a processo per le graduatorie
Ernesto Maria Ruffini (Ansa)
Le liste non sono state ancora aggiornate nonostante le sentenze. Per le Entrate possibili la messa in mora e il danno erariale.
Il nuovo padrone è un trans. Per Miss Universo è l’ora di far crescere i baffi
Jakapong Jakrajutatib «Anne» (Facebook)
Svolta nello storico concorso di bellezza: con 20 milioni di dollari un imprenditore che ha cambiato sesso è diventata il boss. Dite addio all’idea delle donne in passerella.
Brunetta, la figlia della fedelissima vince il concorso per super dirigenti
Renato Brunetta (Ansa)
È prima in graduatoria nel bando Formez, il centro servizi del dipartimento della Pa.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy