come si fa un libro

«Nei libri del premio Strega l’anima e Dio sono scomparsi. Domina l’ateismo pratico»
Mauro Mazza (Getty Images)
Il commissario per l’Italia Mauro Mazza ospite d’onore alla Buchmesse di Francoforte: «La cultura deve unire. Ci chiederemo perché l’Europa ha tagliato le sue radici giudaico-cristiane».
E se la Terra smettesse di ruotare? Un (doppio) capolavoro della fantascienza italiana

Appena ripubblicati sotto la curatela di Gianfranco de Turris, i due libri gemelli Come si fermò la Terra e Quando si fermò la Terra, di Luigi Motta e Calogero Ciancimino.

«Anche nelle metropoli di oggi è possibile riscoprirsi trovatori»
Michele Baraldi
Poeta, narratore, pensatore, Michele Baraldi riabilita la figura del flâneur: «Non è un perdigiorno, compie un percorso iniziatico come fosse un viator dantesco precipitato nel mondo contemporaneo».
Dentro la mente di Donato Bilancia, il più spietato dei serial killer italiani
Donato Bilancia (Ansa)
Il nuovo libro di Carlo Piano ricostruisce la storia dell’omicida, che uccise 17 persone in appena sei mesi terrorizzando la Liguria. Fra le sue vittime, anche due giovani donne scelte a caso sui treni dei pendolari.
Pietrangelo Buttafuoco: «La sua vita sembra la Commedia di Dante»
Pietrangelo Buttafuoco (Getty Images)
Lo scrittore sta per pubblicare un «Panegirico» sul Cav: «Nel capolavoro dell’Alighieri ci sono tanti personaggi sovrapponibili a Bonolis, Tremonti, Dell’Utri... Molti finti amici lo trattavano da cassaforte. E i giovani lo riconoscevano immediatamente».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy