cocomero

Non accendere quel fornello! È l’imperativo del giorno che precede Ferragosto. D’accordo un tempo si facevano i picnic (eufemismo) in spiaggia con pasta al forno, frittatone, fettine panate e via degustando, ma oggi è il tempo del refrigerio, dello sfizio, così abbiamo chiesto al nostro amico cocomero (alla toscana, anguria se volete per gli altri) una mano anche perché lui in cucina è versatilissimo.

Il grande cocomero che cura il mal d’amore
ANSA
L'anguria è il frutto che più ha ispirato poeti come Pablo Neruda, che la chiamava cassaforte d'acqua, o Marino Moretti che in lei vedeva il tricolore. Ideale con il pane e nelle diete perché non è vero sia ricca di zuccheri. E, sorpresa, è anche un coadiuvante erotico.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy