cina unione europea

Tensione Ue-Cina: «Un euro-vertice per riesaminare i nostri rapporti»
L’ambasciatore cinese in Francia, Lu Shaye (Ansa)
Dopo l’uscita del diplomatico di Pechino sugli Stati ex Urss «non sovrani» Josep Borrell annuncia: «Ne discuterà il Consiglio di giugno».
Tra Ue e Cina i conti non si fanno senza gli Usa
Xi Jinping (Ansa)
L'intesa (solo formale) siglata con il Dragone è servita a Berlino per prendere tempo e guadagnare ossigeno commerciale. Adesso però l'Europa chiuda un accordo economico (vero) con Washington. E Roma può essere decisiva per spingere Angela Merkel verso l'Atlantico.
Se sono in ballo gli affari con la Cina l’Europa si scorda dei diritti umani
Ursula von der Leyen (Ansa)
La linea dura usata con Polonia e Ungheria non vale per l'ultimo accordo con Pechino.
La Ue firma l’accordo con la Cina ma rischia fratture con Washington
Ursula von der Leyen (Ansa)
Ancora un punto segnato da Angela Merkel, che salvaguarda così le imprese tedesche.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy