Un tempo i documenti attestavano che in Valtellina ci fosse il più largo albero della Lombardia, con una circonferenza del tronco pari a dodici metri. Alto oltre dieci, la sua ombra gigante oggi sovrasta il bosco di cui è oramai guardiano. Ma senza retribuzione.
Viaggio alla scoperta della bellezza verde di Giaglione, Comune in provincia di Torino dove fra chiese e arte sacra sorge maestosa la pianta plurisecolare. Di cui si può immaginare la tonalità da brividi.
Per gli antichi era un degno sostituto del pane. Arrostita o lessa, il suo mix equilibrato di carboidrati, sali minerali e vitamine aiuta a dare vigoria e a restare giovani.