castagno

Come perdersi in mezzo ai castagneti immersi tra le cime e i torrenti abruzzesi
iStock
Un labirinto che in autunno diventa arena di una lotta serrata tra i cercatori, intenti a portarsi via sacchi pieni di marroni.
Il castagno di Grosio, pioniere del silenzio
Un tempo i documenti attestavano che in Valtellina ci fosse il più largo albero della Lombardia, con una circonferenza del tronco pari a dodici metri. Alto oltre dieci, la sua ombra gigante oggi sovrasta il bosco di cui è oramai guardiano. Ma senza retribuzione.
Il castagno, monumento della natura che canta con la voce di Johnny Cash
Johnny Cash (Ansa)
Viaggio alla scoperta della bellezza verde di Giaglione, Comune in provincia di Torino dove fra chiese e arte sacra sorge maestosa la pianta plurisecolare. Di cui si può immaginare la tonalità da brividi.
Perla Marrone. Una grande protagonista dell’autunno, la castagna è energia «tascabile»
Giphy
Per gli antichi era un degno sostituto del pane. Arrostita o lessa, il suo mix equilibrato di carboidrati, sali minerali e vitamine aiuta a dare vigoria e a restare giovani.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy