camera deputati

Speranza presenta il libro in lockdown con Conte e Schlein
Roberto Speranza (Ansa)
Il 30 alla Camera con Lucia Annunziata. Annunciate «porte chiuse». Polemiche sui social per la locandina. Poi l’avviso sparisce e spunta la diretta in streaming.
«Se parte della Camera è positiva al Covid o in autoisolamento questo Parlamento ha legittimità democratica?»
Roberto Fico (Ansa)

«Un Parlamento che nei giorni dell'emergenza contagi dimostra di avere certe priorità, esprime chiaramente cosa preferisce e quali difficoltà intende affrontare: quella delle lobby gay e non dei cittadini. Ma è ancor più assurdo che in questa fase emergenziale non si possa bloccare una proposta così ideologica e inutile per la società, quale è il Ddl Zan, in quanto la Camera è quasi dimezzata con molti deputati a casa» ha continuato Jacopo Coghe, vice presidente della Pro Vita e Famiglia Onlus.

«Se parte della Camera è positiva al Covid e un'altra parte in autoisolamento questo Parlamento ha la legittimità democratica? Chiediamo al Presidente della Camera, Roberto Fico, di sapere precisamente quanti contagiati o assenti per coronavirus ci sono e se ritiene la democrazia in questo modo rispettata. Speriamo che la riunione dei Capigruppo delle 13:30 decida per una soluzione del problema» ha concluso la nota.

La Camera convoca il capo dell’Inps. Domani farà i nomi dei disonorevoli
  • Il numero uno dell'ente passerà la vigilia di Ferragosto in commissione Lavoro. A spiegare come è nato lo scandalo. Ma la Lega non aspetta: sospesi i deputati Andrea Dara e Elena Murelli. Linea dura anche a livello locale.
  • Dal contributo per i monopattini a quello per le babysitter, al governo non importa nulla del reddito del richiedente. Unica eccezione il sussidio per le vacanze estive.

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy