boxer

Un secolo di moto BMW: storia di un bicilindrico venuto dal cielo
La prima moto BMW, la R32 del 1923 (BMW Group)

Nel 1923 la prima moto della casa bavarese, la R32. Il suo motore boxer di derivazione aeronautica nato negli anni difficili di Weimar diventerà un simbolo del motociclismo mondiale, ancora oggi sulla cresta dell'onda a 100 anni dall'esordio.

Continua a leggereRiduci
  • I cassetti di biancheria intima degli italiani pullulano di slip vecchi. Oltre al calo esponenziale della spesa, è stato calcolato che nel 2021 l'italiano medio spenderà in 12 mesi solo 15,22 euro. La compagna, la mamma o la sorella invece, sborseranno 32,28 euro.
  • Quale colore di slip indossare durante le feste? Se per Natale potreste osare il bianco ricordate che la notte di Capodanno, come insegnano i più scaramantici, l'intimo deve essere tassativamente rosso e mai indossato prima. Evitate invece il nero: porta sfortuna.
  • Per lo shopping di fine anno i più gettonati sono i boxer stretch, scelti nel 65% dei casi. Tra boxer e slip scegliete sempre il primo. A meno che il vostro fisico sia equiparabile a quello di David Beckham.
  • Il perizoma? Non va più di moda. Le donne ora preferiscono tagli semplici, comodi, quasi maschili. O lo slip alto che copre i rotolini di troppo.

Lo speciale contiene quattro articoli e una gallery con i consigli per gli acquisti.

  • Il mercato globale vale una cifra che oscilla tra i 30 e 40 miliardi: il 70% dell'abbigliamento da notte viene infatti venduto nel mass market e solo il 5% appartiene a brand del lusso. Il resto è fast fashion: Asos propone in catalogo oltre 700 articoli dedicati al sonno delle donne, mentre H&M ne ha meno di 80 e Zara nemmeno uno. I nuovi trend di utilizzo servono a rilanciare il mercato che esce da anni di trend negativi.
  • Come Sarah Jessica Parker, la nota Carrie del telefilm cult anni Novanta Sex and the City , la moda spinge a indossare i capi da casa anche al lavoro, magari con un paio di tacchi a spillo o sneaker. Se il total look vi sembra troppo abbinate la casacca maschile a jeans e sneakers.
  • Se siete tradizionalisti e lo usate solo di notte, attenzione al materiale e alla vestibilità: le regole per dormire bene iniziano da cosa si indossa sotto le lenzuola. La seta è perfetta per chi preferisce stare fresco. Gli indumenti troppo stretti causano insonnia.

Lo speciale comprende tre articoli e una gallery con alcuni modelli per questa stagione.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy