botticelli

Frederic Leighton.Ragazze greche che raccolgono ciottoli in riva al mare,1871.Colección Pérez Simón, Mexico

Al complesso museale di San Domenico di Forlì (sino al 30 giugno 2024), oltre 300 opere di artisti italiani e internazionali raccontano la grande influenza che l’arte italiana - dal medioevo al rinascimento - ebbe sul movimento dei Preraffaelliti, confraternita artistica che cambiò lo sguardo dell’Inghilterra Vittoriana e influenzò profondamente il Simbolismo europeo.

Pietro di Cristoforo Vannucci, detto il Perugino, Annunciazione Ranieri, 1495/1500.Perugia, Galleria Nazionale dell’Umbria

A cinquecento anni dalla morte, la Galleria Nazionale dell’Umbria dedica una spettacolare mostra a uno dei pittori più celebri del Rinascimento: Pietro di Cristoforo Vannucci, meglio conosciuto come il Perugino. Un’esposizione di grande valore storico e artistico, che attraverso un percorso espositivo di circa 70 opere, da quelle giovanili al famoso Sposalizio della Vergine - realizzato nel 1504 all’apice della sua lunga carriera - restituisce a questo grande artista, un po’ «penalizzato» dal confronto con altri grandi del suo tempo (e dall’allievo Raffaello in primis) il ruolo che il pubblico e la sua epoca gli avevano giustamente assegnato.

Jago, Banksy, TvBoy. Storie controcorrente in mostra a Bologna
Mr Brainwash, Mona Linesa, 2009. Pop House Gallery

È la cornice rinascimentale di Palazzo Albergati a ospitare (sino al 7 maggio 2023) una nutrita raccolta di opere delle personalità più trasgressive, discusse e imitate del panorama artistico contemporaneo: Jago, Banksy,TvBoy. E di tutta quella generazione di «enfants terribles» che da loro hanno preso spunto e che, come loro, raccontano storie controcorrente.

Anche in cucina il Codice da Vinci di un genio
Per arrotondare le entrate, Leonardo si industriò nell'arte dei fornelli con una locanda in società con Sandro Botticelli. Venne poi arruolato da Ludovico il Moro come soprintendente ai banchetti di Corte. Progettò le macine, i primi girarrosti e «inventò» l'uso del tovagliolo.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy