bene rifugio

Le difficoltà dell’industria Ue riducono le operazioni e la forza della moneta locale. Tutti pazzi per la valuta Usa, mentre tra gli ex emergenti si salva solo lo yuan che raddoppia la sua quota nel commercio mondiale.
I conflitti spingono gli acquisti del bene rifugio che raggiunge quota 2.500 dollari l’oncia: secondo i mercati i tagli delle banche centrali ridurranno i rendimenti dei titoli di Stato.
Le turbolenze geopolitiche hanno portato molti Paesi a ridurre l’esposizione in dollari ed euro e a fare incetta del buon vecchio metallo giallo, quasi ai massimi storici. L’altro elemento prezioso, invece, ha ancora margini.
Il vino è diventato un bene rifugio
iStock
Finarte organizza aste con bottiglie di pregio, che negli anni aumentano di valore. La pandemia ha smantellato molte cantine: in circolazione ci sono rarità assolute.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy