baghdad

Gli scontri fra sciiti incendiano Baghdad
(Ansa)
Proteste, violenze e morti dopo la decisione «di ritirarsi definitivamente dalla vita politica» di al Sadr, vittorioso alle elezioni 2021, anima della resistenza irachena all’occupazione straniera e nemico dell’Isis. Ma la sua leadership è avversata da iraniani e Usa.
Il giallo del Boeing caduto a Teheran subito dopo l’attacco alle basi Usa
Ansa
     
  • A 5 ore dalla ritorsione, un velivolo ucraino si schianta appena decollato. Per le autorità «è esploso un motore». Ma le scatole nere vengono sequestrate. I dubbi sullo spazio aereo rimasto aperto e il ruolo dell'artiglieria.
  • Pioggia di missili (ma annunciata). Colpiti due siti per vendicare Qassem Soleimani: «80 terroristi americani uccisi». In realtà nessuna vittima statunitense. E Baghdad svela di essere stata avvisata prima del raid.

Lo speciale comprende due articoli.

Trump posa il bastone e inizia la trattativa
Getty Images
     
  • Dopo la prova di forza, il presidente annuncia «nuove potenti sanzioni» contro l'Iran ma si augura un cambio di comportamento. Rientra l'ipotesi di un «regime change» troppo destabilizzante per l'area. Sul tavolo anche la riscrittura di un accordo sul nucleare.
  • È l'eclissi della mezzaluna sciita. I Pasdaran ora sono rimasti isolati. L'alleato storico siriano è silente. Baghdad gioca su due sponde. E Mosca guarda altrove.

Lo speciale comprende due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy