azienda vinicola

Il Bursôn, un vino più forte dell’alluvione
L’azienda vitivinicola di Daniele Longanesi. Nel riquadro la storica insegna spazzata via dal maltempo
L’insegna dell’azienda che lo produce è stata strappata dal maltempo da un casale della Romagna e ritrovata in Salento. Una storia emblematica del temperamento di una terra e di una famiglia che coltiva un’uva purosangue da più di un secolo.
Il Covid svuota i nostri bicchieri. «Ci vorranno quattro anni per tornare ai numeri del 2019»
iStock
  • L'industria comincia a riprendersi dopo una perdita di fatturato superiore al 27% nel primo semestre, ma la ripresa è ancora lontana.
  • Andrea Mazzoni, consulente di importanti aziende toscane: «É in momenti di crisi che vanno affrontati i nodi che erano già al pettine. È necessario un ricambio generazionale»
  • Nel territorio del Barolo, sorge l'azienda vitivinicola «L'astemia pentita». Una cantina pop, ideata e progettata da Gianni Arnaudo
  • La Milano Wine Week chiude con oltre 10.000 presenze. Federico Gordini: «Le istituzioni governative ne prendano atto»

Lo speciale contiene quattro articoli e gallery fotografiche.

«Il territorio del Prosecco va difeso. Vino e turismo la sinergia perfetta»
Giancarlo Moretti Polegato è il presidente di Villa Sandi, azienda vinicola da 100 milioni di fatturato: «Sono uno dei tanti imprenditori del Nordest che lavora con passione. Il rispetto dell'ambiente è un fatto di cultura ed è giusto essere rigorosi».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy