1992

«Non dovevamo entrare subito nell’euro»
L'ex governatore della Banca d'Italia Antonio Fazio (Imagoeconomica)
L’ex governatore di Bankitalia, Antonio Fazio, svela retroscena e segreti della trappola che portò l’Italia nella moneta unica. «Non venni coinvolto nella decisione che rimase in mano alla politica. La drammatica trattativa sul rientro del debito pubblico».
L’eterno successo di Max Pezzali e la «leggenda» su quella tessera del Fronte
Max Pezzali (Ansa)

Stasera il concerto al Circo Massimo dell’ex frontman degli 883 verrà tramesso su Canale 5. Ripercorriamo la vicenda della sua affiliazione politica, distinguendo il vero dal falso.

Il Cav si riprende la scena con un lungo messaggio dopo un mese di ospedale. Il padre del partito ripercorre la sua avventura e indica la Cina come pericolo. Poi invita l’Ue a superare la regola dell’unanimità. Derby degli striscioni tra Marta Fascina e Lucia Ronzulli.
I dubbi sulla fine dell’«orfana» di Borsellino
Rita Atria (Ansa)
Considerata la settima vittima della strage di via D’Amelio, 30 anni fa moriva Rita Atria. Collaboratrice di giustizia grazie al giudice ucciso, ufficialmente è morta suicida. Ma sono troppi i buchi neri e le stranezze nelle indagini per non far sospettare la mano mafiosa.
Anche dopo 30 anni la classe dirigente continua a impegnarsi per farsi odiare
Falò del fantoccio di Bettino Craxi durante una manifestazione (Ansa)
Alla vigilia di Tangentopoli un volume condensava il risentimento della società civile. Oggi è tutto diverso, ma non è cambiato niente.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy