Pro Vita & Famiglia: «La famiglia al centro della politica. Attuale il messaggio del Wcf di Verona di un anno fa»

Pro Vita & Famiglia: «La famiglia al centro della politica. Attuale il messaggio del Wcf di Verona di un anno fa»

«La famiglia al centro della politica. Ieri come oggi, investire su questa significa far ripartire il Paese a livello economico e sociale, e soprattutto adesso che combattiamo contro l'emergenza coronavirus. È questo l'insegnamento più che mai attuale del Congresso mondiale delle Famiglie di Verona che si è svolto un anno fa, dal 29 al 31 marzo 2019, e che ha visto scontrarsi la politica per la vita e la famiglia contro la politica basata sulla cultura di morte, sul profitto e sull'egoismo» hanno dichiarato il presidente e il vice presidente di Pro Vita & Famiglia, Toni Brandi e Jacopo Coghe.

«La priorità del bene comune, dei nuclei familiari che compongono la società, del welfare tornano centrali contro le politiche dei tagli alla sanità e dei falsi diritti civili che combattemmo in quella sede insieme ad altri Paesi come la Spagna, l'Ungheria, la Polonia, l'America etc» hanno continuato Brandi e Coghe.

«Subimmo allora, la demonizzazione da parte delle lobby mediatiche e politiche del pensiero unico e fummo travolti dalle fake news su ospiti, temi e biografie manipolate ad arte. Lo stesso metodo di fake news che oggi avvelena il dibattito legato alla crisi sanitaria. Il 'virus' delle menzogne, delle letture ideologiche, è sempre lo stesso e lavora contro la famiglia e i diritti essenziali delle persone» hanno proseguito.

«Ora speriamo - hanno concluso Brandi e Coghe - che si pongano in essere azioni ed investimenti da parte dell'Europa e del governo per le politiche sociali, per la non autosufficienza delle persone fragili, per la famiglia, per i bambini e i disabili e per le politiche dedicate all'infanzia e ai giovani invece di mettere fondi per propagandare la teoria del gender nelle scuole per esempio con testi e lezioni che invadono e scandalizzano gli aspetti intimi dei bambini. Solo così l'Italia e il mondo ripartiranno» hanno concluso.

Carmen Dell'Orefice edita da Skira
Avenue Magazine © Fadil Berisha

Si intitola Carmen Dell’Orefice. The Ultimate Role Model l’elegante volume edito da Skira che racchiude oltre 130 scatti della celebre modella statunitense immortalata dall’ obiettivo del suo fotografo prediletto, Fadil Berisha, che la ritrae nel pieno della sua maturità.

L’inquisitore via Skype che giudica dal tinello
Tomaso Montanari (Ansa)
Il rettore dell’ateneo dei saccenti è il «Collegato disposto» dei talk di La7. Storico dell’arte, Tomaso Montanari viene considerato uno Sgarbi che non ce l’ha fatta, in smart working perenne. Da toscano si crede parente di Dante, ma la sua arroganza lo rende il gemello diverso di Matteo Renzi.
Massimo Nicolazzi: «La Cina teme più il dollaro che le sanzioni»
Massimo Nicolazzi (Imagoeconomica)
Il docente e manager spiega perché Xi e Modi sono pronti a ridurre l’import di greggio da Mosca: «Il 70% dell’export dell’area asiatica è fatturato in valuta americana. Di fatto Trump può sottrarre agli operatori commerciali e alle banche la possibilità di operare».
Grasso si autoassolve: «Nessuna notizia del guanto marrone». Ma era nel fascicolo
Il luogo dell'omicidio di Piersanti Mattarella a Palermo il 6 gennaio 1980. Nel riquadro, Pietro Grasso (Ansa)
L’ex capo del Senato, all’epoca pm dell’inchiesta, nega che la «prova regina» fosse agli atti. Le carte dicono il contrario.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy