Il nuovo quotidiano che racconta il riassetto del potere economico in Italia e nel mondo

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti

Raccontiamo l’economia e la finanza ​senza censure

Raccontiamo l’economia e la finanza ​senza censure

Perchè il nuovo quotidiano economico Verità&Affari.

«Perché un altro quotidiano economico? Non ce ne sono già due?». È una domanda che mi sono sentito rivolgere spesso nei giorni scorsi, quando è cominciata a circolare la notizia che ai primi di aprile sarebbe uscita in edicola la nuova testata Verità&Affari. Curiosamente è la stessa domanda che in tanti mi rivolgevano cinque anni fa. Che senso ha un altro giornale politico d’impronta moderata quando il mercato è presidiato da quotidiani che hanno alle spalle decenni di storia? Come pensi possa sopravvivere una nuova impresa editoriale quando quelle che ci sono già boccheggiano?

Continua a leggereRiduci
L'acqua e le città: gli acquedotti storici italiani tra Medioevo e Ventesimo secolo
Il ponte canale di Vanvitelli dell'acquedotto Carolino di Caserta a Maddaloni (IStock)

L'eredità dell'antica Roma fu raccolta tra la fine del Trecento e l'Ottocento dalle città italiane sempre più desiderose di acque potabili. Nelle opere idrauliche urbane i segni della storia e dei grandi nomi della scienza e dell'architettura. Fonte di salute e forza per l'industria, sono ancora in gran parte visitabili per escursioni alternative.

Stiamo con la guardia che finisce in cella solo per averci difeso
Massimo Zen (iStock)
  • Massimo Zen ha tentato di fermare due ladri e uno è morto Per la giustizia italiana è colpevole. Per noi no. E va aiutato.
  • Il vigilante a poche ore dall’ingresso in carcere: «In questi anni sono spariti tutti».

Lo speciale contiene due articoli.

La Verità alle Sette

Ecco #LaVeritàAlleSette di sera del 6 giugno 2023. Ospite Alessandro Rico. L'argomento di oggi è: "Se il greenpass non finisce mai".