villanova d'albenga

Piaggio Aerospace, avanti con il drone. Ma non basta per salvare l'azienda
Ansa
  • La progettazione risalente agli anni Ottanta le rende oggi costose da produrre, mantenere e difficili da vendere, tanto che nessun altro costruttore al mondo ha seguito la stessa strada.
  • La commissione bilancio dà il via libera ai 160 milioni, ma l'anno scorso il debito era di 620 milioni di euro. Che fine hanno fatto le 39 offerte di cui 26 relative all'intera azienda e non a singole divisioni annunciate dal commissario Vincenzo Nicastro nel maggio 2019?

Lo speciale contiene due articoli

Lockheed Martin atterra in Liguria per dare un'occhiata a Piaggio Aero
Ansa

Tutto tace intorno ai destini dell'azienda di Villanova D'Albenga. La produzione è ferma e il commissario, Vincenzo Nicastro, non ha ancora avuto un incontro ufficiale con i segretari generali delle sigle sindacali. Il 10 maggio è prevista la sentenza del tribunale fallimentare. Mentre il 26 febbraio ci sarà un incontro con i sindacati al Mise. Intanto Leonardo sta a guardare, mentre c'è chi continua a far circolare l'ipotesi di un intervento di Cassa depositi e prestiti. Attesa a giorni la visita di manager del colosso statunitense.

Il fallimento dei droni di Piaggio Aero è colpa del Pd (Renzi e Pinotti)
ANSA
  • L'ex ministro della Difesa e i dem attaccano i gialloblu sul fallimento dell'azienda produttrice di velivoli a pilotaggio remoto, eppure il golden power imponeva al governo precedente l'onere e l'onore di «sorvegliare l'equilibrio economico-finanziario». Non è stato fatto. Del resto dal 2014 non viene pubblicato un bilancio e nel 2017 persino la Guardia di finanza escluse la società dal bando di manutenzione per violazione degli obblighi di legge.
  • Il P.180 evo è ormai fuori mercato, anche perché costa più di un jet di una categoria superiore. Consuma di meno, va veloce, ma a livello di manutenzione il costo di 8 milioni di euro è eccessivo, rispetto ai 4,5 per esempio, del brasiliano Phenom 100.

Lo speciale contiene due articoli

Se Profumo prende Piaggio Aero mette a rischio le Frecce tricolori
ANSA

La richiesta di amministrazione straordinaria per l'azienda di Villanova D'Albenga congela la manutenzione degli Mb-339 acrobatici. Con l'ingresso di Leonardo si aprirebbe la strada a Ge-Aviation e i motori Rolls Royce della squadriglia non potrebbero più essere manutenuti in Italia. I sindacati sul piede di guerra. Uno sgambetto degli Emirati Arabi Uniti o una possibilità per piazza Montegrappa di rilevare la società a costo zero?

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy