Due fratelli, un hobby particolare e i lanci spaziali più segreti. Questa è la storia di due italiani davvero speciali.
Nikola Tesla durante un esperimento di elettromagnetismo (Getty Images)
Alla fine degli anni Venti si moltiplicarono le ipotesi sull'imminenza della prima arma di distruzione di massa. Tra gli anni Trenta e la Guerra fredda l'arma segreta, ripresa dai mass media, sembrò a molti verosimile. Influenzò la storia della fantascienza mondiale.
Glenn van Herck (Getty Images)
In 24 ore l’amministrazione dem si contraddice sui misteriosi sorvoli nei cieli nordamericani. E torna la tensione con la Cina.
Sono Sergio Barlocchetti, nella vita ho passato più tempo per aria che per terra. Che siano aerei, satelliti o missili cercherò di spiegarvi come funzionano e come cambiano la nostra vita in modo semplice. Ecco perché nasce: K.I.S.S. "Keep it short and simple". Facciamola breve e semplice!
Siamo cresciuti con il mito degli "Oggetti Volanti non Identificati" e con le serie televisive da Orion 8 a Spazio 1999 fino a Visitor e X Files ma anche con il mito di Roswell e i film di Hollywood fino alle segnalazioni reali fatte dai piloti per capire che bisogna cambiare approccio nel cercare qualcosa di cui ancora oggi non conosciamo nulla. Oggi parliamo di UFO.
(IStock)
Ideologi woke su Marte. Il politicamente corretto, a quanto pare, ha già saturato questo pianeta, tanto da sentire il bisogno di colonizzare altri mondi.