iStock
Dal Po al Tevere passando per il Sile, il Brenta e il Tirino: fare turismo fluviale è un modo alternativo di viaggiare, che può essere praticato in vari modi, sia a piedi che a bordo di un'imbarcazione. Ma anche integrando diversi mezzi, soprattutto le biciclette. Un tipo di turismo sostenibile, attento al benessere di chi lo pratica e di quello ambientale.
Lo speciale contiene un articolo e quattro itinerari.
Giphy
- Lasciarsi cullare dalle acque di un fiume a bordo una casa galleggiante o di un baton mouche. Questa nuova forma di viaggio lento è perfetta per vacanze in famiglia low cost. Tra le mete più gettonate, oltre al nostro Paese, anche la Francia e la Spagna.
- Non solo battelli o piccole natanti: anche gli hotel di lusso sempre più spesso scelgono le rive di fiumi famosi per le loro strutture. Ecco dove andare, nel mondo, in cerca di relax e natura.