ricetta muffin

S'usa nell'Italia centrale, in una contaminazione umbro-etrusco-picena, celebrare la colazione di Pasqua come una vera e propria liturgia gastronomica. Ci sono tutti gli elementi della sacralità: il pane, che è il Cristo pane della vita, il vino, che è il suo sangue, le carni, che sono il sacrificio - dal salame alla coratella d'agnello - l'uovo, che ovviamente è simbolo di vita e di resurrezione e poi ci sono loro, le torte o le cresce salate al formaggio, che sono il vero pane della Pasqua.

Continua a leggereRiduci

Torniamo ancora all'albero delle ciliegie! Potrebbe essere una novella bucolica e invece è il racconto del sapore di questa stagione che annuncia già l'estate. Le ciliegie sono in pienissima maturazione e se le abbiamo proposte in alcune ricette salate ecco che per questa domenica tornano ad allietare la pasticceria. Con dei dolcetti che sono una festa per i più piccoli per una merenda davvero gustosa ma possono esser anche un'ottima prima colazione per tutta la famiglia o un dessert sfizioso.

Cuciniamo insieme: muffin al formaggio e biscottoni alle mele soffici
iStock

Abbiamo deciso che oggi il forno lavora a pieno ritmo. E siccome le giornate in casa passano con lentezza provare a fare i fornai e i pasticceri è un gioco gastronomico che diverte i ragazzi, ma aiuta anche gli adulti a riscoprire la manualità e la voglia di fare. Oltretutto se siete amanti del finger food potete allenarvi con queste ricette per fare bella figura con gli amici quando riprenderemo la vita sociale.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy