ricetta agnello pasqua

Siamo Pasqua e la tradizione vuole che l'agnello s'immoli per la nuova ed eterna alleanza. Da qui prende le mosse la nostra ricetta che per essere quanto più in linea possibile con la tradizione antica cerca di assumere in casa le sembianze di un rito agreste. E ora in cucina ché la festa incombe. La ricetta è facile, di sicura riuscita e irresistibile.

«Agnus dei qui tollis peccata mundi» e poi bisognerebbe aggiungere «miserere nobis». Ci potremmo fermare lì perché per la tradizione cristiana l'Agnello di Dio che toglie i peccati del o dal mondo è proprio Gesù, così ce lo presenta San Giovanni Battista. E allora che bisogno c'è di mangiare l'agnello con le non poche polemiche che ne conseguono? Il bisogno risiede in una tradizione ancora più antica: è quella ebraica, ma anche protomediterranea.

Continua a leggereRiduci
Cuciniamo insieme: agnello con fungo ferlengo

Siamo in periodo pasquale e l'agnello sacrificale è un piatto portato della tradizione. Più volte si è ritenuto di dover moderare questo consumo di carne "rituale". È vero che non se ne deve abusare. Tuttavia in questi tempi strani è emersa una difficoltà forte degli allevatori: i pastori sono in una grave crisi economica. Il prezzo del latte è crollato, quello della carne pure.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy