procida

Giro tra le capitali della cultura
Pesaro, capitale della cultura 2024 (iStock)

Da Pesaro a Bergamo e Brescia, passando per Parma e Procida: tra i pretesti più «colti» per visitare una città italiana c’è il suo essere stata eletta «capitale italiana della cultura».

Procida (iStock)

Non solo Sicilia e Sardegna, o Capri e Ischia: il nostro territorio offre un numero sorprendente di opportunità per trascorrere giornate e vacanze da sogno. Dalla Laguna veneta, con Burano, Murano e Torcello, a Palmaria, passando per Ventotene e Procida, ecco un breve itinerario per scoprirne alcune delle più belle dello Stivale.

Lo speciale contiene un articolo e quattro approfondimenti.

Procida, isola di letteratura e lingue dolci
iStock
L'enclave senza tempo di Elsa Morante e Alberto Moravia, la più piccola e riservata del golfo di Napoli, sarà la Capitale della cultura italiana 2022. Luogo di gente di mare dove la carne è piatto della festa, ha anche una pregiata produzione vinicola. E un dessert unico.
Isole Covid free: Garavaglia ci pensa ma Bonaccini si mette di traverso
Procida (iStock)
Governo diviso sull'idea lanciata dai greci. Il ministro dà l'ok. Stop dal governatore dem: «Non esistono luoghi privilegiati».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy