pm milano

greco pm milano amara
Francesco Greco (Ansa)
Non si trovano più gli apparecchi del pg della Cassazione, Salvi, e dell’ex procuratore Greco, che avrebbero dovuto contenere il messaggio scambiato sulle indagini sui verbali di Amara. I magistrati di Brescia bacchettano Storari: non sa lavorare in squadra.
All’Ocse le toghe sono innocenti a prescindere
Fabio De Pasquale (Ansa)

«L'Ocse faccia luce sui piani per colpire i pm di Milano», titolava ieri Repubblica. «Corruzione internazionale: in Italia la lotta è a rischio», rincarava Il Fatto Quotidiano. I due giornali davano in questo modo notizia della lettera di quindici magistrati di tutto il mondo in difesa dei pm che hanno indagato sul cosiddetto Nigeriagate, ovvero su una presunta tangente pagata dall'Eni che il tribunale di Milano, con due sentenze distinte, una delle quali passata in giudicato, ha ritenuto frutto di fantasia e fors'anche di depistaggio.

Il metodo Mattarella getta i pm di Roma e Milano nel caos
Sergio Mattarella (Ansa)

L'ufficio giudiziario di Milano è ostaggio della guerra sulla presunta loggia. Quello di Roma rischia di restare senza capo. Tutto perché il presidente non ha avuto il coraggio di sciogliere e rifondare il Csm, minato dallo scandalo Palamara.

Sull’addio di Arcelor piomba la procura: s’indaga su magazzini e materie prime
Ansa
  • I pm milanesi entrano nella causa civile a fianco dei commissari e aprono un fascicolo in cerca del reato di depauperamento.
  • L'incontro al Mise finisce in disastro. Stefano Patuanelli riunisce le sigle e l'ad dell'azienda Lucia Morselli che si limita a confermare la chiusura e il passaggio di consegne per il 4 dicembre. Sindacati: «Nuovo scudo».

Lo speciale comprende due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy