nuovo stadio

Beppe Sala spegne le luci a San Siro e fa fuggire Milan e Inter dalla città
Lo stadio Meazza. Nel riquadro, Beppe Sala (Ansa-IStock)
  • Dopo anni di melina il Comune si rassegna: «Soprintendenza verso il vincolo». Un fallimento che farà entrare il sindaco nella storia per aver sfrattato i club. Lasciando al capoluogo uno stadio che costa 10 milioni l’anno.
  • Il progetto ForestaMi prevede la messa a dimora di 3 milioni di piante entro il 2030. Ma è solo facciata: nessuno le cura e muoiono. Oppure vengono gettate via nei prati.

Lo speciale contiene due articoli.

Sandro Mazzola: «Può tornare la Grande Inter. E non rinuncerei a San Siro»
Sandro Mazzola (Getty Images)
La bandiera nerazzurra: «Basta con il compiacimento di essere “perdenti onesti”. Comprai Ronaldo il Fenomeno senza far uscire una lira dalle tasche della società».
Milano non vede l’ora del superderby. Sala invece ha perso prima di giocare
Alessandro Nesta e Adriano durante l'ultimo derby di Champions ai quarti di finale il 12 aprile 2005 (Getty Images)
Inter e Milan rimettono la città sul tetto d’Europa, il sindaco però sta facendo scappare i club con i veti sul nuovo stadio.
Sul disastro San Siro Sala alza le mani: «Non è colpa mia»
Beppe Sala (Imagoeconomica)
Il sindaco: «Perché mi accusano?». Poi parla con Gerry Cardinale per frenare il Diavolo, intanto l’Inter svela che punta ad Assago.
Meno redditizio e per nulla green. Che autogol di Sala sul nuovo stadio
Beppe Sala (Ansa)
Come mai il sindaco si sfila dal dibattito su San Siro? Perché la futura «Cattedrale» renderebbe al Comune mezzo miliardo in meno dell’affitto attuale. Inoltre, sotto le belle parole, le aree verdi saranno diminuite.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy