leggere

  • Non è vero che i danni alla salute sono lievi. E legalizzarle non fa diminuire i consumi né mette fuori gioco la criminalità.
  • Il responsabile del centro di accoglienza Ets: «Gli adolescenti cercano un sostituto dei legami sociali che hanno perso. Le sostanze disponibili (anche online) sono centinaia, alcune durano una sola stagione».
  • San Francisco, la città simbolo degli esperimenti sociali progressisti, è spaccata in due: «zombie» vittime del fentanyl in strada, ricchi politicamente corretti rinchiusi nei quartieri chic.

Lo speciale contiene tre articoli.

Cresce la scelta ma cala il numero di libri venduti. E 1 italiano su 3 ammette di non leggere
Giphy
  • Nonostante il fatturato derivato dalle vendite di libri abbia segnato un +0,6% nell'ultimo anno, continuano a diminuire le copie vendute che si sono assestate intorno ai 22 milioni.
  • Dalle favole polinesiane agli incubi di Virginia Woolf, storie e leggende ora si leggono come fossero lettere d'amore. Il progetto Imbustastorie rivoluziona la lettura estiva.
  • Il 7% degli italiani ha ascoltato un audiolibro. Ecco l'elenco dei dieci titoli preferiti dai lettori di Storytel, uno dei principali cataloghi di titoli audio nel nostro Paese.
  • Il 24 luglio arriva in Italia il nuovo Kindle Oasis. Il lettore di ebook di Amazon ha migliorato la sua tecnologia e-ink ed è diventato idrorepellente.

Lo speciale comprende quattro articoli e consigli di lettura.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy