legge basaglia

È arrivata l’ora di riaprire i manicomi?
Andrea Pignani (Ansa)
  • La sanità dimentica le malattie psichiatriche, come dimostra la strage di Ardea. E riformare la legge Basaglia non è più tabù
  • La psicologa: «Le recenti tragedie impongono una riflessione. Le strutture pubbliche scaricano troppe responsabilità sui privati. In 40 anni le patologie sono cambiate mentre le norme sono rimaste uguali»

Lo speciale contiene due articoli

«Gli sbarchi di massa in Italia peggiorano i guai dell’Africa»
Ansa
  • Ivoriano, si è laureato ed è diventato dottore di ricerca. Da anni studia i flussi verso l'Europa: «I migranti nei centri di accoglienza dovrebbero tornare indietro».
  • L'operatore fotografa una comitiva di richiedenti asilo che prende il sole. «Siamo qui con i soldi degli italiani». Ma la Rete insorge contro la presa in giro.
  • Sempre più voci critiche si levano per scoraggiare le partenze e attaccare i dirigenti locali che non fanno nulla contro l'esodo.

Lo speciale contiene tre articoli

«Sui manicomi papà fece una buona legge ma poche Regioni l’hanno messa in atto»
Alberta Basaglia, figlia del famoso psichiatra Franco Basaglia difende la scelta di chiudere gli istituti per malati mentali: «Oggi chi soffre non è più escluso».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy