isreaele

«Noi, che la morte l’abbiamo già uccisa», il libro di Bruno Dardani, che svela le verità attorno a Israele
Gerusalemme (iStock). Nel riquadro, la copertina del libro di Bruno Dardani.

Il 27 gennaio del 1945 le truppe dell’Armata Rossa entrarono nel campo di concentramento di Auschwitz. Da allora quella data è un monito e ci ricorda che gli ebrei sono le vittime, non i carnefici.

Continua a leggereRiduci
I Paesi del Patto di Abramo cercano nuovi alleati alternativi agli Usa
Naftali Bennet, primo ministro israeliano (Ansa)
Il disimpegno della Casa Bianca, intenta a trattare con l’Iran, verso Israele e Stati arabi ha reso più instabile il Mediterraneo. L’Italia può creare un asse con Gerusalemme.
Tel Aviv capitale dell'arte e del risparmio: un weekend in città costa solo 300 euro
iStock
  • Fondata nel 1909 e potentemente trasformata – anche dal punto di vista architettonico – tra il 1930 e il 1950, la città abbaglia chi arriva. È, sotto tutti i punti di vista, una vetrina e un biglietto da visita di Israele e della sua diversità, come terra di libertà, di espressione libera per individui e famiglie.
  • Da visitare a piedi, per perdersi nelle vie o nei mercati multiculturali, Tel Aviv è ricca di musei ma anche di locali e spiagge in cui divertirsi fino al calar del sole.
  • Tre hotel da non perdere: lo storico The Drisco, nato dalle ceneri del The Jerusalem hotel, il rilassante Setai e il nuovo e moderno Opera con una piscina mozzafiato e vista sul mare.

Lo speciale contiene sei articoli e gallery fotografiche.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy