intelligence usa

Gli «occhi» Usa che decidono la guerra
Getty Images

Spiano le mosse dell’armata russa, guidano droni e missili contro i bersagli: la resistenza di Kiev dipende da un pugno di aziende ipertecnologiche legate all’intelligence di Washington. Il padrone di una di queste è Elon Musk. Che si sente minacciato dal Cremlino.

Biden ai ferri corti con l’intelligence. E la sua linea ora non è più un dogma
Joe Biden (Ansa)
Il presidente Usa striglia Pentagono e Cia: «Le fughe di notizie fanno danni». Resta da capire chi rema contro o se è solo una messinscena. In ogni caso cresce il malumore per l’isolamento a cui va incontro Washington.
Il mistero del raid Usa in Germania
Michael Flynn (Alex Wroblewski/Getty Images)
Ex generale rivela: conflitto a fuoco tra forze speciali americane e agenti Cia a Francoforte. Voci su 6 morti. Nei server le presunte prove sui brogli alle elezioni.
«Ai tempi di Obama gli Usa spiavano i ministri danesi»
Il ministro della Difesa danese, Trine Bramsen (Ansa)

il sito della radiotelevisione statale danese, Dr News ha citato «rapporti strettamente riservati», redatti da un informatore interno allo stesso Danish Defence Intelligence Service e risalenti attorno al 2015. Andrea Rossetti, docente di Informatica giuridica presso l'Università di Milano Bicocca, ha dichiarato: «Si tratta di un hacking ad altissimo livello: si sarebbero attaccati a un cavo sottomarino che trasporta i dati».

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy