gioacchino rossini

A Modena il re non è il Cavallino ma il maiale
(IStock)
La caccia era riservata solo ai feudatari in passato e allora la plebe s’ingegnò per utilizzare al meglio (e per intero) il suino. Durante un assedio di papa Giulio II, i cittadini di Mirandola inventarono lo zampone. Amato, poi, da Rossini, Garibaldi, Zola e D’Annunzio.
Macché foie gras. Avevano più fegato Greci e Romani
(IStock)
Ingrassavano alcuni animali nutrendoli con fichi o vino al miele. Gli Etruschi se ne cibavano per allontanare sortilegi e malefici.
Questo cibo è musica. Invenzioni di Rossini genio anche in cucina
Getty images
Al compositore piaceva essere protagonista, creare piatti nuovi, accostare i sapori. Per lui equivalevano a un pezzo ben riuscito.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy