federcaccia

Federcaccia sceglie la continuità: Massimo Buconi confermato presidente
Foto ufficio stampa Federazione italiana caccia

L'attuale presidente è stato rinominato per i prossimi cinque anni alla guida della Federazione italiana della caccia. Una notizia importante per un movimento che sceglie la via della continuità in vista delle prossime sfide, in primis la riforma dell'attività venatoria contenuta nel ddl Bruzzone.

Caccia, il problema delle predazioni del lupo sui cani arriva alla Camera
iStock

Ieri, presso la Sala Matteotti della Camera dei Deputati, è stato presentato il report intitolato Il lupo tra fantasie e realtà, uno studio promosso dall'iniziativa dell'onorevole Francesco Bruzzone, in collaborazione con la Federazione italiana della caccia e il Coordinamento delle cacciatrici Federcaccia, per analizzare a fondo il fenomeno delle predazioni del lupo a carico dei cani da caccia, domestici e da guardiania.

Le predazioni del lupo mettono in pericolo migliaia di cani
iStock

Federcaccia ha presentato ieri a Roma un report sull'interazione tra lupo e cani. Un fenomeno in espansione che suscita preoccupazione e allarme. La gestione del fenomeno, oltre a essere una richiesta di sicurezza da parte della società, è un elemento cruciale per garantire una convivenza pacifica ed equilibrata tra l’uomo e il predatore.

Al caos del referendum sulla caccia si aggiunge quello delle proroghe
iStock
  • La raccolta scadeva lo scorso 20 ottobre, ma il comitato «Sì aboliamo la caccia» avrebbe chiesto un'altra proroga, la terza, fino al 28 per racimolare almeno altre 100.000 sottoscrizioni di scorta in caso di firme ritenute non valide.
  • Le associazioni della cabina di regia del mondo venatorio non ci stanno. Massimo Buconi, presidente di Federcaccia: «Chiediamo il rispetto dei tempi e dei modi previsti dalla norma. Abbiamo presentato alla Corte di Cassazione alcune considerazioni».

Lo speciale contiene due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy