europol

migranti scafisti frontex europol
Sbarco di migranti a Lampedusa. Nel riquadro Wojciech Wiewiórowski, Garante europeo per la protezione dei dati (Ansa)
Frontex nega scambi di informazioni dopo il no del Garante Ue. Presentata un’interrogazione dalla deputata di Fdi Sara Kelany.
Continua a leggereRiduci
migranti scafisti frontex europol
Sbarco di migranti a Lampedusa. Nel riquadro Wojciech Wiewiórowski, Garante europeo per la protezione dei dati (Ansa)
Frontex nega scambi di informazioni dopo il no del Garante Ue. Presentata un’interrogazione dalla deputata di Fdi Sara Kelany.
Orrore globale: arrestati 25 pedofili con materiale porno creato dall’Ia
(IStock)
L’operazione dell’Europol è stata rallentata dall’assenza di legislazioni nazionali sull’Intelligenza artificiale. Maxi retata anche in Italia: in manette 34 uomini che abusavano di minori e diffondevano video e foto via chat.
Europol, sgominata centrale documenti falsi per migranti in Grecia
Getty Images

L'organizzazione di base ad Atene aveva un'attività intensa e utilizzava attrezzature abbastanza sofisticate che includevano dispositivi di stampa laser, programmi informatici e scanner per creare documenti di viaggio o documenti di identità falsi. Per ogni documento, i membri dell'organizzazione si facevano pagare tra i 400 e 1.200 euro, in funzione del tipo di certificato e del Paese di origine dei migranti.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy