digestione

Il gelso, un albero polivalente con more gustose e ottimo legno
(IStock)
I bachi da seta si cibano delle foglie di questa coltura che era molto popolare in Italia all’inizio del Novecento. Oggi abbiamo abbandonato sia la produzione della pianta che del tessuto lasciando tutto in mano alla Cina.
Gorgonzola, più puzza più è buono. E anche la digestione ringrazia
iStock
È uno dei più tipici formaggi del Nord: può essere prodotto soltanto in Lombardia e Piemonte con latte intero di mucca. Non teme la concorrenza degli erborinati francesi e inglesi ed è efficace per regolare la pressione.
Sempreverde basilico. Amico dei cuochi e della digestione
iStock
Un consumo moderato ma regolare delle foglie apporta numerosi benefici all'organismo. Accertarsi sempre che sia prodotto in Italia.
Lunga vita all’intestino soltanto se è abitato da batteri buoni
iStock
Probiotici e prebiotici, streptococchi e bacilli, lieviti e alimenti fermentati: alla scoperta dei microrganismi che ci fanno digerire tutto. O quasi.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy