brexit uk

Ma allora uscire dall’Ue si può
Ansa
  • Avevano pronosticato accaparramenti, inflazione, economia ko. Ma non è successo nulla: la volontà espressa nel referendum ha vinto, dimostrando che i vincoli dell'Unione non sono dogmi.
  • I primi effetti del distacco si sono visti con le procedure veloci per approvare i vaccini. Ora meno vincoli di bilancio, più investimenti e costi ridotti per l'assenza dei dazi.
  • Alex Deane, ex capo di gabinetto di David Cameron: «Bruxelles con le sue regole frena la crescita. Ma temo che nessuno seguirà le nostre orme».

Lo speciale contiene tre articoli.

L’intesa finale fra Londra e Bruxelles fa tutti contenti (soprattutto l’Italia)
Getty images
Il Regno Unito ha ottenuto quello che voleva: mani libere dalla Ue ma pieno accesso al mercato comune. Quanto a noi, abbiamo difeso il nostro export. E una Gran Bretagna più ricca comprerà di più da Roma
Londra apre al mondo ma sui giornali sembra che diventi la Corea del Nord
Getty images
Sui nostri media l’addio della Gran Bretagna all’Ue è descritto a tinte apocalittiche. In realtà la Global Britain nasce adesso
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy