ambasciata italiana pakistan

Funzionario denuncia la banda dei visti falsi
Ansa
  • Continua l’inchiesta di «Fuori dal coro»: ora un alto dirigente di ambasciata avrebbe deciso di recarsi dai magistrati con in mano documenti compromettenti. Negli uffici in cui operavano i corrotti si potevano pagare fino a 4.000 euro solo per essere ricevuti.
  • Multa e fermo di 20 giorni per la Sea-Eye attraccata a Vibo Valentia con 48 persone.

Lo speciale contiene due articoli

Compravendita di visti nell’ambasciata italiana in Pakistan
iStock
  • Mediatori locali chiedono fino a 20.000 euro per il documento. L'ambasciatore: «Il problema esiste, ma chi sa deve denunciare».
  • E i minori dal Paese islamico fanno gola alle comunità: soldi pubblici, zero resoconti. In Friuli sono il gruppo più numeroso tra gli under 18 e i Comuni scelgono le strutture di affido senza un bando. Uno di loro racconta: «In casa famiglia non mi davano cibo».

Lo speciale comprende due articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy