Il governo tedesco e la Spagna non lasciano spiragli a un cambiamento degli obiettivi di lungo periodo. Sono però pronti a discutere sulle tappe intermedie a partire dal 2025.
Investimenti, filiere europee, sistema industriale sostenibile, neutralità tecnologica: ecco i «quattro pilastri» promossi dall’Italia per centrare il solo elettrico dal 2035. Urso: «Si può fare». Habeck apre con dei distinguo.
Il governo e i liberali tedeschi (Fdp) sono stati i primi a sdoganare il no al divieto sui mezzi a combustione. Parte il pressing in Europa per definire i dettagli degli e-fuel e calcolare le emissioni sulla vita dei veicoli.
Dopo aver previsto il 50% di autovetture a batteria entro il 2035, la banca rivede le sue stime. Costi, infrastrutture carenti e ambiguità dei governi spingono i veicoli costruiti con un mix di tecnologie.