1922

Effemeridi: dal «Discorso del bivacco» al testamento di Nobel
Il Governo Mussolini nell'autunno 1922 (Getty Images)

Dal 14 al 27 novembre: Benito Mussolini presenta il primo Governo, Arnold Shwarzenegger è eletto governatore della California. La Luftwaffe bombarda Coventry. A Brembate di Sopra sparisce Yara Gambirasio. Il testamento di Alfred Nobel che istituisce il premio.

Il primo governo Mussolini tra rivoluzione e continuità
Riunione di gabinetto del governo Mussolini il 1 novembre 1922 (Getty Images)

A tre giorni dalla marcia su Roma, Benito Mussolini ebbe l'incarico. Il primo esecutivo (1922-24) vide la partecipazione di molti esponenti del vecchio Stato liberale giunto al tramonto e del mondo cattolico eroso dalla lotta tra Don Sturzo e il Vaticano. E dai fantasmi della Grande Guerra.

Quando il (futuro) antifascista Croce applaudì Mussolini alla vigilia della marcia
Benedetto Croce (M.Nunes Vais/Beni Culturali)

 Il più importante oppositore intellettuale al Regime fu in realtà un suo sostenitore almeno fino al 1925. E a chi gli parlava della volenza delle camicie nere, rispondeva: «È la levatrice della storia».

Cento anni fa usciva l’«Ulisse»: quando Pound faceva il correttore di bozze di Joyce
James Joyce e Ezra Pound (Ansa-IStock)

Il successo del capolavoro dello scrittore irlandese si deve anche al lavoro di revisione e promozione di Ezra Pound, che aiutò James Joyce nella difesa dell'Ulisse dagli attacchi della censura quando l'opera uscì a puntate esattamente un secolo fa.

insulina nicolae paulescu
Nel riquadro Nicolae Paulescu (Getty Images)

Illustre cattedratico di Bucarest, scoprì la terapia contro il diabete nel 1922. Il suo convinto antisemitismo base della sua attività politica ne determinò l oblìo. Il Nobel di quell'anno andò a due scienziati canadesi, alimentando i dubbi sulla paternità della più grande scoperta della medicina del Ventesimo secolo.


Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy