Giornata Mondiale dell'Infanzia: «Tra utero in affitto e affidi illeciti dov'è finita la protezione del minore?»

Giornata Mondiale dell'Infanzia: «Tra utero in affitto e affidi illeciti dov'è finita la protezione del minore?»
iStock

Messaggio al premier Giuseppe Conte: «Quest'anno la ricorrenza della Giornata Mondiale dell'Infanzia è particolarmente significativa. Sono trascorsi sessanta anni esatti dall'approvazione della Dichiarazione dei Diritti del Fanciullo, che costituì la prima dichiarazione di principi ONU pensata per tutelare i più piccoli. E a che punto siamo con la protezione dei minori? Tra utero in affitto e affidi illeciti è scandaloso quanto il minore sia esposto a capricci, sfruttamento e manipolazione ideologica» hanno dichiarato Toni Brandi e Jacopo Coghe, presidente e vice presidente di Pro Vita & Famiglia onlus. «Se nella mente e nella cultura degli operatori di diritto è ben chiara, o almeno lo dovrebbe essere, l'importanza della tutela del minore e della sua crescita, diverso è per la politica e per il mondo dei media dove non è più un caposaldo indiscusso quello della vita e della non mercificazione delle persone» hanno continuato Brandi e Coghe. «Al premier Conte – hanno concluso - chiediamo che l'Italia, che fu tra le prime nazioni a dotarsi di un Tribunale "per" i Minorenni per la protezione e assistenza degli stessi, ritrovi e rispetti il suo compito originario reprimendo gli abusi e i delitti contro l'infanzia e i deboli senza se e senza ma, come la legge prevede e non assoggettandosi all'ideologia gender, alle lobby LGBT, alle ideologie contro la vita e la famiglia. Quando il minore viene visto come oggetto, come nel caso dell'utero in affitto, o è strappato alle famiglie senza ragioni di reale pericolo o di abuso, la pubblica autorità eserciti con fermezza la propria funzione di controllo e protezione e punisca esemplarmente i colpevoli».

Una carota tirolese con la racchetta ci ricorda che è bello sentirsi italiani
Jannik Sinner celebra l'Italia dopo la vittoria del 13 luglio in un'immagine postata dall'ente organizzatore di Wimbledon
Il miracolo di Jannik, ragazzo timido e per giunta di provincia, è catalizzare attorno a sé un sano patriottismo. Col nostro popolo funziona così: abbiamo bisogno di qualcuno che arrivi da lontano per apprezzare casa.
Ora l’estate di cemento, poi Finals e Davis
Jannik Sinner, 23 anni, numero uno della classifica mondiale Atp (Getty Images)
Da fine mese parte la stagione sulla superficie prediletta da Jannik Sinner: è certo del primato Atp sino agli Us Open.
Lavoro, sconfitta e forza: in 10 parole il vocabolario del nostro Sinner
Jannik Sinner celebra la vittoria sul campo di Wimbledon il 13 luglio 2025 (Getty Images)
Ha saputo «usare» la beffa di Parigi per trarne vigore, tiene alla famiglia e lotta sempre. Solo il Colle non lo apprezza...
Suwayda sotto assedio: violenze tra drusi e beduini scuotono la Siria
Getty Images
Nella città drusa di Suwayda clan beduini attaccano quartieri e leader locali, in scontri che causano almeno 90 morti. L’esercito interviene per ristabilire la calma. Sullo sfondo le tensioni tra il nuovo governo, i drusi e le trattative con Israele sul Golan.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy