Non Sparate sul Pianista | Mario Brunello: «Bach, i silenzi, la luce e i suoni delle Dolomiti»

Suonare nel più grande teatro del mondo: la natura. È l’avventura del violoncellista Mario Brunello, che fa cantare il suo Maggini del Seicento dal Monte Fuji al deserto del Sahara, fino alle cime del Trentino. Lo stesso spirito che anima il festival I suoni delle Dolomiti.

Non Sparate sul Pianista | Vanessa Tagliabue Yorke, Princess of the night

Vanessa Tagliabue Yorke, cantante jazz e sperimentatrice, ci guida alla scoperta delle sue influenze tra Billie Holiday, Ella Fitzgerald, Alice Babs e Maria Callas. E ci svela le fonti di ispirazione del suo ultimo album, Princess of the night.

Non Sparate sul Pianista | Dulbecco: «Il vibrafono tra jazz e musica contemporanea»

Andrea Dulbecco, pioniere del vibrafono, ci fa salire a bordo del suo strumento per mostrarci i mondi che frequenta abitualmente: il jazz e la musica colta contemporanea. E ci svela i segreti del suo nuovo album in quartetto: Voices.

Non Sparate sul Pianista | Rosario Giuliani, la voce in un sax e l’idolo Parker

Trovare la propria voce in un sax contralto, partendo dall’imitazione dei giganti del jazz: Charlie Parker, Cannonbal Adderley, Lee Konitz e tanti altri. Rosario Giuliani ci guida attraverso la stilizzazione e l’innovazione con il suo inseparabile Selmer tra le mani.

Non Sparate sul Pianista | Ilia Kim: «Rattalino morì tra le mie braccia, la luce è Beethoven»

La pianista coreana Ilia Kim ricorda il marito Piero Rattalino, genio della critica, a due anni dalla morte: «La “Patetica” di Beethoven è la fuga dalle tenebre». La sua interpretazione in esclusiva per gli ascoltatori del podcast.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy