tradizione italiana

Vietato vietare la Natività a scuola. La maggioranza prepara una legge
Lavinia Mennuni (iStock)
Il ddl, ora in Senato, prevede provvedimenti per i presidi che cancellano il presepe.
A Napoli è il polpo il re dello street food
(IStock)
Non c’è nulla di più tradizionale da mangiare in strada sotto il Vesuvio: si può «bere» in piedi come sotto le bombe nel 1943 o gustare in una tazza con brodo e olio rosso piccante come se fosse tè. Cucinare il pesce è un affare da dottori e così nasce l’«ostricaro fisico».
Il ragù alla bolognese. Storia, segreti e varianti del principe dei sughi
iStock
Il modo di preparare il piatto tipico del capoluogo emiliano è cambiato nel tempo. Così l’Accademia italiana della cucina ha consultato i ristoranti più rinomati, esperti gastronomi e antiche famiglie della città per fissare le norme inderogabili e le alternative ammesse. Nel rispetto della tradizione.
Pasta e ceci. Tutta l’Italia in un piatto
iStock
Altro che spaghetti al pomodoro: la specialità più tradizionale e rappresentativa del nostro Paese è a base di legumi. Una storia che parte con i greci e giunge fino a noi per regalarci un pasto sano. Ideale per l’autunno.
Mascarpone, la specialità della Val Padana con zero carboidrati che è il segreto del tiramisù
iStock
È prodotto con il latte, ma tecnicamente non è un formaggio. Ricco di grassi «buoni», contiene potassio, proteine e calcio.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy