procura catania

Perché il M5s
 non può non salvare Salvini
Ansa

Che finisse così, ovvero con un «serrate i ranghi altrimenti casca il governo», avremmo potuto scommetterci. Non a caso il giorno in cui era stata resa nota la decisione del Tribunale dei ministri di richiedere l'autorizzazione a procedere contro Matteo Salvini avevamo scritto che in gioco c'era la stessa maggioranza. Del resto non avrebbe potuto essere che così. Il ministro dell'Interno non è finito nel mirino dei magistrati di Catania per aver commesso un reato come capo della Lega o come privato cittadino. Né per aver preso una decisione contraria ai propri doveri di tutore dell'ordine pubblico.

Riti e stupri: così la mafia africana dettava legge all’interno del Cara
Ansa
Operazione della Procura di Catania al centro d'accoglienza di Mineo: 19 affiliati dei Vikings agli arresti. Nelle truculente iniziazioni bisognava anche bere sangue umano. Matteo Salvini: «Lo chiuderemo entro l'anno».
Chiamateli «zozzoni senza frontiere»
ANSA

Da nave della discordia a nave della discarica. Già, a quanto sembra, leggendo le carte di un'inchiesta condotta dalla Procura di Catania, l'Aquarius, ossia il traghetto che prima dello stop di Matteo Salvini faceva la spola tra Libia e Italia per portarci il maggior numero di migranti, era un batterio vagante altamente contagioso. Non soltanto perché a bordo del cargo di Medici senza frontiere vi erano persone malate, ma perché, una volta approdato nei porti italiani, il naviglio scaricava rifiuti infetti facendoli passare per semplice immondizia da smaltire e non come scarti pericolosi. La differenza non è di poco conto, perché (...)

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy