pnf

L’articolo 1 della Carta: un mito rosso scritto da chi fu sedotto dal fascismo
Amintore Fanfani e Aldo Moro (Getty Images)
Amintore Fanfani e Aldo Moro sono stati gli autori del testo con cui inizia la nostra Costituzione. Il primo è stato iscritto al Pnf e sosteneva corporativismo e politica razziale. Il secondo ha lavorato per il regime nelle università fino al 1943.
Borghese confessò a Pansa: «Il fascismo non c’entra, con la X Mas vale l’onore»
Junio Valerio Borghese con l'uniforme della Decima Flottiglia Mas (Getty Images)
Il libro, recentemente ripubblicato, con l’intervista al principe nero, racconta un passato di tensione morale e di scelte non prive di coraggio. E di gravi errori.
Effemeridi: dalla morte di Ezra Pound agli attentati di Parigi
Ezra Pound a Venezia (Getty Images)

Dal 31 ottobre al 13 novembre: la morte di Ezra Pound a Venezia e quella di Theo Van Gogh per mano islamica. Armando Diaz annuncia la vittoria italiana nella Grande Guerra. La strage degli Italiani a Nassirya e quella di Parigi del 2015.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy