pancetta

Per il Primo maggio, festa dei lavoratori, c’è quasi un precetto gastronomico: fave e pecorino. Noi abbiamo reinterpretato questo classico della gita fuoriporta, della scampagnata con una ricetta che si presta anche nelle sere estive a fungere da antipasto o piatto completo, da accompagnare magari con altri formaggi e un’insalata.

Anche se può apparire bizzarro, in realtà questa è la stagione in cui gli spinaci danno il meglio, sono croccanti, carnosi e i primi freddi - così come capita per esempio con il cavolo nero e la verza - concentrano i profumi in queste foglie della salute.

Cuciniamo insieme: rigatoni alle melanzane con erbe fini e pancetta
iStock

È un classico della cucina siciliana che noi abbiamo un po' rivisitato affidandoci soprattutto all'apporto delle erbe fini per arricchire i profumi che già sono notevoli. La preparazione è molto semplice e noi ne abbiamo realizzata una fusion con la amatriciana. È un piatto che basta da solo a fare convivio.

Cuciniamo insieme: la carbonara sbagliata
iStock

Ci siamo addirittura inventati il Carbonara day e questo condimento per la pasta che i nutrizionisti ora dicono essere un piatto perfetto è diventato uno dei simboli del mangiare all'italiana. Non ha antiche origini, risale alla Liberazione da parte dei soldati angloamericani ed è però un guizzo creativo delle donne romane che partendo dalla Razione K hanno trasferito il breakfast dei marines (uova e pancetta) nella cofana dei maccheroni (anche se va usato il guanciale!) partendo dell'antica gricia che era la pastasciutta dei carrettieri e degli scaricatori. Ma noi siamo tipi che trasgrediscono. E così pensando che sotto Pasqua si consumano molte uova abbiamo deciso di proporvi questa Carbonara sbagliata.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy