notre dame paris

«L’organo di Notre Dame ha il suono della resurrezione e mette in guardia il mondo»
L'organista titolare di Notre Dame, Olivier Latry
Il titolare della cattedrale, Olivier Latry: «La statua di Maria e questo strumento terribile hanno vinto le fiamme, l’acustica è tornata: sono miracoli. La musica, come la fede, non è banale».

Clicca qui per ascoltare il podcast «Non sparate sul pianista», dedicato a Olivier Latry.

Olivier Latry davanti al grande organo nella Cattedrale di Notre Dame
Il musicista Olivier Latry, titolare dello strumento sopravvissuto al rogo del 15 aprile 2019: «Tornerà nel 2024, ma l’acustica non sarà più la stessa. Il nostro non è un un lavoro, ma servizio: siamo il ponte tra chi ascolta e l’altro mondo».
La tradizione cristiana di Notre-Dame sacrificata in nome della modernità
Ansa

Emmanuel Macron vuole la nuova cattedrale pronta entro il 2024, anno delle Olimpiadi di Parigi. Così, per allietare lo sguardo dei turisti che arriveranno nella capitale transalpina per assistere alle gare sportive, un pezzo della storia dell’Occidente scomparirà per sempre. L'unica cosa che potrebbe impedire uno scempio simile sarebbe un ripensamento del prossimo arcivescovo.

Continua a leggereRiduci
La tradizione cristiana di Notre-Dame sacrificata in nome della modernità
Ansa

Emmanuel Macron vuole la nuova cattedrale pronta entro il 2024, anno delle Olimpiadi di Parigi. Così, per allietare lo sguardo dei turisti che arriveranno nella capitale transalpina per assistere alle gare sportive, un pezzo della storia dell’Occidente scomparirà per sempre. L'unica cosa che potrebbe impedire uno scempio simile sarebbe un ripensamento del prossimo arcivescovo.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy