motociclismo

Milano-Taranto: la corsa motociclistica della rinascita italiana
Concorrenti della Milano-Taranto a Linate, poco dopo la partenza da Milano (courtesy milanotaranto.it)

Epica gara di «gran fondo», vide sfidarsi le moto e gli scooter che fecero la prima motorizzazione, con record di velocità e bagni di folla (e di sangue) sulle strade del dopoguerra. Nata durante il ventennio, ebbe il suo apice negli anni Cinquanta.

Un secolo di moto BMW: storia di un bicilindrico venuto dal cielo
La prima moto BMW, la R32 del 1923 (BMW Group)

Nel 1923 la prima moto della casa bavarese, la R32. Il suo motore boxer di derivazione aeronautica nato negli anni difficili di Weimar diventerà un simbolo del motociclismo mondiale, ancora oggi sulla cresta dell'onda a 100 anni dall'esordio.

Continua a leggereRiduci
simoncelli intervista
Paolo Simoncelli (Ansa)
Il padre del campione morto a Sepang: «Il dolore o lo superi o ti ammazza, io e mia moglie abbiamo deciso di vivere scampando ai truffatori che speculano sui defunti. Oggi Marco lo vorrei qui anche in carrozzina».
moto anni 70 storia
Honda CB 750 Four (IStock)

Le grosse cilindrate ebbero successo nonostante la crisi petrolifera. Le giapponesi invadevano il mercato mondiale, gli europei risposero con modelli sempre più performanti. Ancora oggi indimenticabili.

moto maserati
Un dettaglio del Maserati 50TZ/SS detto "rospetto". (courtesy Andrea Ascari)


Tra il 1953 e il 1960 un ramo della Maserati entrò nel settore motociclistico con una produzione di nicchia di altissima qualità. Storia di un'eccellenza italiana da non dimenticare.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy