libero pensiero

La Germania vuol curare chi usa il cervello
Olaf Scholz (Ansa)
Ultima genialata del governo uscente di Scholz: uno sportello per assistere le «persone vittime del pensiero cospirazionista». Chi vive con familiari o amici considerati «complottisti» può telefonare e prenotare loro un appuntamento. Come dal medico.
Per combattere lo spettro della «disinformatia russa» l’Europa rinnega sé stessa
Vladimir Putin (Ansa)
Dallo scoppio del conflitto a Kiev, l’Ue purga le piattaforme che veicolano voci ritenute «funzionali» al Cremlino. Un cortocircuito per chi si erge a «culla del libero pensiero».
«Continuo a essere controcorrente infatti canto il requiem a questa Ue»
Enrico Ruggeri (Ansa)
L’artista nel suo ultimo album celebra anche Pasolini: «Ci ha insegnato che il libero pensiero ha un prezzo da pagare. Nel mio piccolo, sono sempre stato lontano dai “buoni”. L’Europa che sognavo non è mai esistita».
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy