lavorare

Parlano di normalità, vessano i lavoratori
Roberto Speranza (Ansa)
I virologi invocano l’abolizione del lasciapassare, Roberto Speranza & C. però non mollano: dal 15, gli over 50 dovranno farsi inoculare per guadagnarsi il pane. L’iniezione non dà garanzie: l’esecutivo vuole solo rovinare la vita ai ribelli. E i costituzionalisti tacciono.
E chi prova a resistere passa per furbetto
S.Granati/Getty Images
Costretti allo stop, gli esercenti si reinventano. Commessi che portano i vestiti a casa, barbieri ed estetisti che ricevono a domicilio, corsi di fitness nei parchi. Talvolta aggirare la legge è inevitabile. Confcommercio: «È la disperazione, in migliaia sono sul lastrico».
Lo smartworking è la nuova concorrenza fiscale
iStock

Grecia, Barbados, Bermuda, Dubai ed Estonia hanno dato il via a iniziative fiscali per attirare i lavoratori agili di tutto il mondo. La pandemia da Covid ha infatti costretto allo smartworking, per evitare il più possibile i contatti sociali. E allora, perché, non lavorare da una spiaggia? Per il momento le scelte sono abbastanza limitate, dato che solo 5 Paesi hanno deciso di introdurre misure ad hoc per attirare questo tipo di lavoratori. E molti di loro puntano ad avere sul proprio territorio solo persone con un determinato reddito.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy