La Lagarde ha portato i tassi al 4,5% e i prestiti per comprare casa sono crollati. Gli italiani aspettano segnali di inversione di tendenza prima di indebitarsi, ma Francoforte frena: «Attenti a non agire troppo in fretta».
Monaco di Baviera, un cantiere del gruppo immobiliare Signa (Getty Images)
- Secondo indiscrezioni sarebbe esposta pure Unicredit. La crisi spiega il pressing sull’Italia per la ratifica della riforma del Mes.
- Il produttore tedesco di motorini elettrici Unu ha depositato domanda di insolvenza: costi troppo alti e poca domanda. Intanto da noi lascia il servizio di sharing Cityscoot.
Lo speciale contiene due articoli.
Ignazio Visco (Imagoeconomica)
Christine Lagarde è debole e influenzata da Berlino. Per incidere sulle decisioni monetarie Ignazio Visco deve dare più forza a Fabio Panetta, il membro italiano dell’esecutivo di Francoforte.
Christine Lagarde (Ansa)
Isabel Schnabel, membro del comitato esecutivo di Francoforte, spiega che la banca centrale aumenterà ancora i tassi affinché l’inflazione non danneggi la transizione ecologica. Un interventismo ideologico all’opposto della politica monetaria della Fed.