informazioni

Sono ben 64 le banche dati più sensibili
(IStock)
Lo scandalo Equalize potrebbe essere solo la punta dell’iceberg. Le decine di «cassaforti» digitali gestite da Interno e Difesa sono una miniera. A queste vanno aggiunte le informazioni raccolte dai Comuni: per esempio, dalle videocamere che tracciano le auto.
Mattarella ha perso la voglia di parlare: sull’affare spioni il silenzio del Colle
Sergio Mattarella (Imagoeconomica)
Da capo del Csm, il presidente dovrebbe pretendere chiarezza sulle commistioni tra magistratura, stampa e polizia giudiziaria.
Il Pd ha passato alla banda di Casarini notizie riservate della Guardia costiera
Luca Casarini (Imagoeconomica)

In chat intenso scambio di messaggi sulle ricerche nel Mediterraneo con l’ex presidente Orfini, l’ex ministro De Micheli, la deputata Pini e altri esponenti dem. E in almeno un caso alla Mare Jonio viene girato un resoconto del Comando delle Capitanerie di porto.

Ma la sinistra si indigna solo per Delmastro
Lampedusa, sbarco di migranti da una nave di Mediterranea (Ansa)
I compagni hanno protestato perché due deputati di Fdi si sono scambiati informazioni sulle visite in carcere di tre parlamentari. Adesso i dem devono spiegare agli italiani perché facevano da ufficiali di collegamento tra gli organi di polizia e i taxi del mare.
Il 97% del traffico online passa sui fondali in 426 cavi lunghi 1,2 milioni di chilometri. Ogni giorno passano scambi finanziari pari a 10 trilioni di dollari oltre a un’enorme quantità di informazioni. Il loro controllo è conteso tra i grandi del mondo e i colossi del web, che investono capitali immensi, con il rischio di sabotaggio. Parlano due esperti.

Lo speciale contiene quattro articoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy