houllebecq

David Engels: «La salvezza dell’Europa è il cristianesimo»
Nel riquadro, David Engels (IStock)
Il docente di Storia romana all’università di Bruxelles: «Il declino dell’Occidente non è irreversibile, serve una nuova visione politica che sia patriottica e cattolica. La sinistra ha danneggiato le strutture democratiche, ripararle costerà molto tempo».
  • Mai così tanti suicidi o tentativi, secondo i dati del Telefono amico e dell’ospedale Bambino Gesù. Con la pandemia sono quasi raddoppiati. Viaggio in un dramma alimentato da bullismo e Web.
  • Il padre di Carolina, che si gettò dal balcone dopo una violenza: «I genitori non si rendono conto dei danni fatti da chat e social».

Lo speciale contiene due articoli.

Invasioni musulmane e distopia: da Howard a Houellebecq
Michel Houellebecq e Robert Howard (Getty Images-Ansa)

Le cronache che giungono dall'Afghanistan rilanciano il tema dell'avanzata dell'islam, proprio nel momento in cui, complice la distruzione del «califfato» dell'Isis – che pur sopravvive come organizzazione terroristica –, sembrava che quel fronte fosse diventato secondario rispetto ad altri grandi temi, dal Covid ai cambiamenti climatici. Ma la paura – o, su altre sponde – la fascinazione per l'islam è un tema frequente nella cultura europea ormai da secoli.

Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy