giulio fanti

Giulio Fanti: «Energia misteriosa: così nacque la Sindone»
La Sacra Sindone, conservata nel duomo di Torino (iStock)
Lo scienziato studioso del sacro velo: «A 36 ore dalla deposizione, nel sepolcro ci fu un’esplosione luminosa che fece imprimere l’immagine di Gesù sul lenzuolo. Forse, simile alla fonte che alimenta il Fuoco Santo di Gerusalemme: una fiamma che non brucia».
«La Sindone non è un falso e le prove lo dimostrano»
Ansa
Giulio Fanti, esperto mondiale della reliquia, boccia lo studio che ritiene finte le macchie di sangue: «Ricostruzione parziale. Non tiene conto delle ferite causate da torture e schiodatura».
L’uomo della Sindone rinasce in 3D e svela che i vangeli dicevano il vero
Annalisa Fanti
L'Università e l'ospedale di Padova hanno realizzato un modello seguendo i segni impressi sul lenzuolo. Postura e lesioni sono compatibili con la crocefissione. E viene confermata la «smaterializzazione» del corpo.
Le Firme

Scopri La Verità

Registrati per leggere gratuitamente per 30 minuti i nostri contenuti.
Leggi gratis per 30 minuti
Nuove storie
Preferenze Privacy